La naturopatia trova posto nella cura e prevenzione di alcuni dei disturbi tipici della gravidanza, una condizione che dovrebbe essere vissuta come evento naturale e fisiologico nella vita di una donna.
La gravidanza è un momento di grande creatività, il cui organismo e il cui istinto sono perfettamente in grado di adattarsi ai cambiamenti e guidare la futura mamma nella scelta di cosa fare per stare bene: l’ascolto del proprio corpo, delle proprie emozioni e della nuova vita che cresce in lei è la prima regola.
Alcune donne sperimentano un periodo di straordinario benessere, altre possono accusare disturbi e qualche malessere, in questo anche i fattori psicologici – assieme al cambio ormonale – hanno un’influenza. Nausea, stipsi, ritenzione idrica, disturbi venosi, emorroidi e gambe gonfie sono tra i disturbi fisici più comuni. Preoccupazioni, insonnia, stanchezza, insicurezza, accettazione del nuovo cambiamento tra i disturbi psicologici.
Alcuni aiuti non invasivi dal mondo del naturale possono apportare maggior serenità e benessere alla madre e di conseguenza anche al bimbo che si va formando, che possono essere tenuti in considerazione soprattutto perché non hanno effetti nocivi.
La gravidanza è per eccellenza il tempo dell’ascolto: ascolto di sé e ascolto dell’altro, ascolto del proprio corpo e del bambino che cresce nel ventre. La gravidanza è anche il tempo dell’attesa, della paziente e trepida attesa.
Anche il puerperio e, più in generale, il primo anno di vita del bambino, sono per la donna una fase di grande cambiamento e impegno, in cui la donna (e, più in generale, la coppia) si trova ad affrontare nuovi ruoli, sperimentare nuovi assetti e situazioni.
Possono esserci momenti più o meno frequenti di difficoltà e stanchezza, sul piano fisico, emotivo e psichico.
Grazie all’utilizzo di metodiche dolci e rispettose, come la floriterapia, la fitoterapia, gli oligoelementi, i fiori di bach l’approccio naturopatico può supportare a migliorare il tono e l’umore della neomamma, aiutandola a rilassarsi e a sciogliere preoccupazioni e tensioni, nonché a recuperare dalla stanchezza del parto e del puerperio; venendo in aiuto anche in caso di problemi legati all’allattamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.