Il massaggio AIMI non è una tecnica, ma un modo di toccare il proprio bimbo che facilita la relazione e accresce l’intensità del legame mamma/bambino. La pelle, tra i cinque organi di senso, è quello più sensibile e attivo già nei primi mesi di vita in utero: il con-tatto che la mamma propone, permette al proprio bimbo di rilassarsi fisicamente ed emotivamente, rivivendo il benessere pre-natale. I bimbi massaggiati crescono di più e dormono meglio, possono avere sollievo dal dolore delle coliche intestinali e tutte le funzioni corporee sono stimolate da un tocco dolce, fermo e ripetuto. Attraverso il massaggio si rinforza anche la competenza materna, grazie alla scoperta del valore delle mani che consolano, alleviano, guariscono. Il contatto intimo, lo sguardo di intesa, la comunicazione intensa fra madre e bambino alimentano il loro rapporto. Il tocco materno inoltre conduce il bimbo alla conoscenza del sé corporeo, passo fondamentale per riconoscersi come individuo separato dalla mamma. Gli incontri, condotti da un’ostetrica diplomata AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile), sono anche occasione di confronto e dialogo con altre mamme su tematiche inerenti alla cura e allo sviluppo del proprio bimbo. Il corso si compone di 5 incontri da 2 ore ciascuno circa ed è consigliato per i bambini a partire dalle 2/3 settimane di vita.
Corso di Massaggio Infantile
€80.00
Il massaggio AIMI non è una tecnica, ma un modo di toccare il proprio bimbo che facilita la relazione e accresce l’intensità del legame mamma/bambino
Corso condotto da Alice Pessina, ostetrica
5 incontri a cadenza settimanali
Le iscrizioni chiudono 48 ore prima dell’inizio del corso, per iscrizioni fuori termine scriveteci!
Corso riservato ai soci
5 disponibili
Alice Baldisserri (proprietario verificato) –
Splendida esperienza per me e la mia piccolina. Alice è stata semplicemente fantastica, un appuntamento settimanale davvero piacevole per le neo-mamme (e i neo papà)