Trattamento cicatrici da cesareo
Il trattamento cicatrice parto cesareo è svolto dall’Ostetrica Martina Manco,
operatrice cicatrici della nascita (corso ASM).
Il trattamento delle cicatrici del parto si rivolge a: cicatrice taglio cesareo, episiotomia e lacerazioni del perineo.
Ogni cicatrice ha una storia da raccontare: merita attenzione e un trattamento adeguato!
E’ possibile iniziare i trattamenti nei primi giorni dopo il parto o anche quando la cicatrice ha diversi anni.
Il prezzo si riferisce a due sedute da 2 ore l’una
Nel 2016 dai dati ISTAT emerge che il 34% dei parti è avvenuto tramite taglio cesareo e il tasso di episiotomia è del 33%.
Queste cicatrici, possono creare disagi alla donna nello svolgimento di molte attività, arrivando addirittura ad alterarne la qualità di vita.
Segnali di attenzione possono essere: tensione addominale, alterazioni del ciclo mestruale, problemi di fertilità, cefalea persistente, irritazione cronica, lombalgia e lombosciatalgia.
La cicatrice cesareo appare gonfia rossa e in molti casi si forma un cheloide o uno scalino.
In cosa consiste il trattamento?
Il lavoro di cura della cicatrice passa dalla rielaborazione ed integrazione dell’esperienza per arrivare anche al miglioramento dello stato fisico.
Dopo un attento colloquio ostetrico è prevista nel trattamento l’esecuzione di alcune tecniche di Medicina Tradizionale Cinese: moxibustione, essenze floreali e trattamento manuale di scioglimento delle aderenze post cicatrice cesareo.
E’ un trattamento che non prevede manipolazioni invasive ed è assolutamente privo di dolore!
Il trattamento dura 2 ore circa
Domande e risposte degli utenti
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.