Il nostro Spazio Gioco “Aiutami a fare da solo” a ispirazione montessoriana, consiste in un tempo e uno spazio “a misura di bambino”, dove il bambino è protagonista nella sperimentazione e nel gioco spontaneo e organizzato dall’adulto.
Lo Spazio Gioco ha l’obiettivo di promuovere le competenze psicomotorie del bambino e la relazione con la sua famiglia. La presenza dell’adulto infatti non è secondaria ma importante al fine di offrire al bambino la sicurezza affettiva per sostenerlo nelle sue esperienze.
I giochi sono a disposizione di piccoli e grandi che liberamente possono esplorare e divertirsi in un luogo accogliente e colorato, attrezzato per essere adatto ai bisogni dei piccoli come delle mamme o di altri adulti che accompagnano i bambini (nonni, tate).
La mattinata è suddivisa in diversi momenti: un tempo importante è dedicato al gioco spontaneo, modalità privilegiata per i bambini di fare esperienze e sperimentare le proprie abilità. La merenda insieme attorno a un tavolino vuole essere invece occasione di condivisione tra bambini e tra adulti; ogni incontro poi è caratterizzato da una proposta di attività (percorsi motori, travasi, pittura, ecc.); al termine dell’incontro il rituale di saluto permette ai bambini di distanziarsi dai giochi e dalle esperienze vissute, salutare l’operatrice e gli amici sicuri di ritrovarli all’incontro successivo.
Lo Spazio Gioco è condotto da una neuropsicomotricista, operatrice formata sull’età evolutiva, a partire dai primi anni di vita del bambino, e specializzata nella conduzione di gruppi e nel sostegno alla genitorialità.
Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
1 recensione per Spazio Gioco