Spazio gioco dai 3 ai 6 mesi
Descrizione
Spazio Gioco 3-6 e 6-12 mesi
Corso riservato ai soci
Un percorso per incoraggiare le prime scoperte dei piccoli e favorire
il rapporto madre-figlio\a dai 3 ai 12 mes
in due gruppi divisi per età: 3-6 mesi e 6-12 mesi
Il gioco è il motore dello sviluppo: è una fonte di apprendimento e un modo di stare in relazione.
Giocando e sperimentando i bambini scoprono cose nuove e stanno insieme ad altri piccoli, accompagnati dal genitore.
Perchè un corso sul gioco?
Giocare è l’attività del quotidiano dei nostri bambini attraverso cui vivono e sperimentano il mondo che li circonda.
Attraverso il gioco imparano, scoprono, ripetono e fanno propri dei movimenti e in questo modo si rendono capaci e trovano gusto nello sperimentare e cimentarsi in nuove abilità: motorie, cognitive e di relazione.
E noi? qual è il ruolo del genitore nel gioco?
Quante volte ci è accaduto di trovarci a terra, sul tappetone o nel centro del lettone con i nostri bambini a domandarci “cosa potremmo fare?” “come imparerà a fare questo movimento?” “e come si insegna a fare quella cosa?”
Come detto poco sopra il gioco è prezioso ma in associazione, ormai l’avrai compreso,
tutto ciò che sperimentiamo con i figli ha un fine nella relazione.
Quando il gioco coinvolge i grandi e piccoli raggiunge davvero la sua finalità.
Trovare modi di giocare che ci corrispondono, che ci piacciono come “grandi” permetterà di trasmettere l’intraprendenza che serve a diventare grandi anche ai nostri piccoli.
Come funzionano gli incontri?
Ogni incontro avrà un tema specifico e una proposta di gioco preparata apposta per i piccoli partecipanti nello spazio a tappeto. Il Cestino dei Tesori e i giochi musicali, libretti, oggetti da manipolare e primi travasi. Tra i comodi cuscini ogni mamma potrà trovare spazio per se e il proprio bambino in un cerchio di mamme che si confrontano sullo sviluppo dei bambini mentre questi ultimi guardano, toccano, afferrano, rotolano, scoprono.
Chi conduce il corso?
Elena Lambicchi e Claudia Giambelli, psicomotriciste. Esperte nello sviluppo del bambino e da tanti anni un riferimento educativo per l’associazione.
Armate di calze antiscivolo e voglia di giocare, e di essere guida per i genitori che desiderano conoscere le potenzialità del loro bambino e anche come affrontare le criticità che ogni fase di crescita porta con sè.
Come è organizzato il corso?
Percorso Spazio Gioco 3-6 mesi:
6 incontri a cadenza settimanale, ogni incontro è di circa 60 minuti
Costo 90 €, il percorso può essere ripetuto più volte
Percorso Spazio Gioco 6-12 mesi:
6 incontri a cadenza settimanale ogni incontro di circa 60 minuti
costo 90 €, il percorso può essere ripetuto più volte
Perché partecipare allo Spazio Gioco 3 -6 e 6- 12?
Nel primo anno di vita i bambini acquisiscono una grande quantità di competenze.
Il gioco a tappeto, la lettura condivisa, le coccole e il contatto offrono tutto ciò che serve per favorire lo sviluppo psicomotorio del bambino.
Ma che proposte di gioco possono interessare i piccoli e da che età?
Come accompagnare i bambini nella acquisizione del gattonamento e del cammino? Come mettere in sicurezza l’ambiente?
Risponderemo insieme a queste e tante altre domande, mentre osserveremo i bambini giocare per comprendere i loro interessi e bisogni.
Cosa porterai via con te?
I suggerimenti di attività di gioco da riproporre anche a casa, per incoraggiare lo sviluppo psicomotorio del tuo bambino.
La piacevolezza di uno spazio dedicato al gioco, utile e speciale per conoscersi meglio, e godere della loro crescita condividendo questo tempo lento dei piccoli con altre mamme e bambini.
!! IMPORTANTE !!
È vivamente consigliato un abbigliamento comodo.
Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Vi aspettiamo!
Recensioni (1)
Recensioni del cliente
Solo gli utenti connessi che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.
Domande e risposte
Domande e risposte degli utenti
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.
1 recensione per Spazio gioco dai 3 ai 6 mesi